La Trattoria Bruxaboschi, fondata nel 1862 da Giovanni Battista Peirano, detto “il Bruxaboschi”, è gestita dalla stessa famiglia da cinque generazioni. Il nome del locale deriva da un aneddoto familiare: Giovanni Battista, accusato di non svolgere a dovere le sue mansioni, tagliò in una notte tutto il bosco di famiglia, guadagnandosi il soprannome di “bruxaboschi”.
Gli interni della trattoria, ricchi di storia e tradizione, sono rimasti quasi immutati nel tempo, ospitando ritratti dei fondatori, oggetti d’epoca e ricordi che raccontano la lunga storia del locale. Le ricette proposte oggi sono quelle tramandate dalle abili mani di Gemma, cuoca genovese che fin da bambina ha coltivato la passione per la cucina, trasmettendola alle generazioni successive.
Oggi, la quinta generazione continua a mantenere viva la tradizione, coniugandola con l’innovazione, offrendo un’accoglienza calda e una cucina genuina, fedele ai valori che hanno sempre caratterizzato la famiglia Peirano.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.