Tajarin

I Tajarin sono una pasta fresca all’uovo tipica della tradizione piemontese, caratterizzata dalla loro forma lunga e sottile. Le prime testimonianze storiche risalgono al XV secolo, quando comparivano già sulle tavole piemontesi. Il nome Tajarin deriva dal termine dialettale “tajé”, che significa tagliare, in riferimento al metodo di preparazione.

L’impasto è composto da farina, acqua e una notevole quantità di uova, con una proporzione di circa 30 tuorli per ogni chilo di farina. Dopo essere stato piegato su se stesso, l’impasto viene tagliato in strisce sottili, di larghezza non superiore a 1 cm, creando questa prelibatezza regionale.

DOVE MANGIARE I MIGLIORI Tajarin

La Via del Sale
tajarin di langa torino via del sale
0/5
Via S. Francesco da Paola, 2, 10123 Torino TO
La Piola Sabauda
tajarin piola sabauda torino
0/5
Via Giovanni Giolitti, n. 10, 10123 Torino TO
Osteria Nuova
osteria nuova tajarin torino
0/5
Via XX Settembre, 2/M, 10121 Torino TO
Trattoria Sotto la Luna
tajarin sotto la luna torino
0/5
Via Caprera, 54, 10136 Torino TO
Antica Bruschetteria Pautasso
tajarin pautasso torino
0/5
Piazza Emanuele Filiberto, 4, 10122 Torino TO
Ristorante Solferino
tajarin solferino torino
0/5
Torino Centro Storico Piazza Solferino n.3 10121
Ca Dij Mat
tajarin ca dij mat torino
0/5
Via Santa Giulia, 3G, 10124 Torino TO

VEDI SULLA MAPPA

TORNA ALLE RICETTE DI: