L’insalata russa è un classico antipasto piemontese, già servito alla corte sabauda nell’Ottocento. Gli ingredienti principali includono piselli, patate e carote, tagliati a piccoli dadini e lessati, poi lasciati raffreddare. A questi si aggiungono uova sode tritate e, per un sapore più deciso, cetriolini sottaceto a rondelle. Il tutto viene amalgamato con abbondante maionese, e lasciato riposare in frigorifero per almeno una notte.
L’origine del nome “insalata russa” è dibattuta. Secondo una versione, il piatto fu creato in onore di uno zar russo in visita alla corte sabauda. Un’altra teoria sostiene che sia nato proprio in Russia, per poi essere adottato in Piemonte, dove è conosciuto anche come “insalata piemontese”.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.