Fritto misto alla piemontese

Un piatto festivo piemontese che, originariamente servito come antipasto, è oggi apprezzato come secondo piatto ricco e sostanzioso. Tradizionalmente, il Fritto Misto si compone di ben 18 portate, tra salate e dolci, creando una celebrazione culinaria.
Questa ricetta rappresenta un esempio di cucina antispreco, utilizzando anche le parti meno nobili del carnevale per un piatto di recupero incredibilmente variegato. Tra le portate non possono mancare fettine di vitello, bistecca di pollo e salsiccia, accompagnati da fegato, polmone e cervella.
Per arricchire il piatto, si aggiungono verdure come cavoli, melanzane, finocchi, zucchine e carote, e frutta come mele, insieme a amaretti e semolino. Tutto viene sapientemente impanato e fritto, risultando in un insieme croccante e dorato. Il Fritto Misto alla Piemontese è un trionfo di sapori e tradizione, ideale per le grandi occasioni e i pranzi festivi.

DOVE MANGIARE I MIGLIORI Fritto misto alla piemontese

Antica Trattoria Con Calma
fritto misto trattoria con calma torino
0/5
Strada Comunale del Cartman 59 - in pre collina a Torino zona Sassi
Ristorante Tre Galline
fritto misto piemontese tre galline torino
0/5
via G. Bellezia, 37, 10122 Torino, Italia

VEDI SULLA MAPPA

TORNA ALLE RICETTE DI: