Un piatto festivo piemontese che, originariamente servito come antipasto, è oggi apprezzato come secondo piatto ricco e sostanzioso. Tradizionalmente, il Fritto Misto si compone di ben 18 portate, tra salate e dolci, creando una celebrazione culinaria.
Questa ricetta rappresenta un esempio di cucina antispreco, utilizzando anche le parti meno nobili del carnevale per un piatto di recupero incredibilmente variegato. Tra le portate non possono mancare fettine di vitello, bistecca di pollo e salsiccia, accompagnati da fegato, polmone e cervella.
Per arricchire il piatto, si aggiungono verdure come cavoli, melanzane, finocchi, zucchine e carote, e frutta come mele, insieme a amaretti e semolino. Tutto viene sapientemente impanato e fritto, risultando in un insieme croccante e dorato. Il Fritto Misto alla Piemontese è un trionfo di sapori e tradizione, ideale per le grandi occasioni e i pranzi festivi.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.