Il brasato di carne è un piatto emblematico della cucina piemontese, noto per la sua ricchezza e sapore avvolgente. La preparazione inizia con un pezzo di carne di manzo che viene rosolato e poi cotto lentamente insieme a verdure, spezie e vino rosso. Questo lungo processo di cottura fa sì che la carne diventi tenera e saporita.
Per bilanciare la complessità del brasato, è di solito servito con contorni delicati come purè di patate o morbida polenta. Una salsa verde può essere l’accompagnamento ideale per esaltare il piatto.
Il brasato al Barolo è la versione più tradizionale e prestigiosa di questo piatto. Richiede un vino robusto e corposo per ottenere il massimo del sapore. Anche se la preparazione è lunga e prevede una notte di marinatura, il risultato è senza dubbio eccezionale.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.