I tortelli di zucca sono un piatto tradizionale dell’Emilia-Romagna, particolarmente apprezzato per il suo ripieno ricco e saporito. La preparazione inizia con l’uso di zucca che viene cotta e poi schiacciata per ottenere una purea morbida. A questa base si aggiungono ricotta, parmigiano reggiano grattugiato, noce moscata e talvolta un pizzico di pepe, creando un ripieno dolce e aromatico.
Per la pasta, si utilizza un impasto semplice a base di farina e uova, che viene stesa sottilmente e tagliata in quadrati. Si pone il ripieno di zucca al centro dei quadrati di pasta, che vengono poi piegati e sigillati per formare i tortelli. Questi vengono lessati in acqua salata fino a quando non salgono in superficie.
Tradizionalmente, i tortelli di zucca vengono serviti con un condimento di burro fuso, salvia e una generosa spolverata di parmigiano reggiano grattugiato. Questo piatto rappresenta una combinazione perfetta di dolcezza e sapidità, esaltando i sapori autunnali. La sua cremosità e il profumo dei condimenti lo rendono un piatto irresistibile per gli amanti della cucina emiliana.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.