La torta fritta di Parma è una specialità tipica dell’Emilia-Romagna, in particolare della città di Parma. Questo piatto semplice e saporito è costituito da un impasto di farina, acqua, lievito e strutto, che viene steso in sfoglie sottili e poi fritto in abbondante olio o strutto caldo, fino a ottenere una consistenza gonfia e croccante.
Conosciuta anche come gnocco fritto in altre zone dell’Emilia, la torta fritta si sposa perfettamente con i salumi tipici della regione, come il prosciutto di Parma, la coppa e il salame. Il contrasto tra la croccantezza della pasta e la morbidezza dei salumi crea un equilibrio di sapori irresistibile.
Viene solitamente servita come antipasto o durante un aperitivo, accompagnata da formaggi locali e un bicchiere di vino frizzante, come il Lambrusco. La torta fritta di Parma è uno dei simboli della convivialità emiliana, un piatto che esprime al meglio la tradizione culinaria del territorio attraverso la semplicità e la genuinità degli ingredienti.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.