La Zuppa Inglese emiliana è un dolce al cucchiaio tra i più rappresentativi della tradizione gastronomica dell’Emilia-Romagna. Questo dessert è composto da strati di pan di Spagna o savoiardi imbevuti nell’Alchermes, alternati a morbide creme, solitamente crema pasticcera classica e al cioccolato, che conferiscono un gusto ricco e avvolgente.
Le origini della Zuppa Inglese sono avvolte nel mistero, ma si pensa che il dolce abbia influenze britanniche, da cui deriva il nome. Negli anni, è diventata un vero simbolo della pasticceria modenese, servito spesso durante le festività o in occasioni speciali.
Perfetta per gli amanti dei dolci al cucchiaio, la Zuppa Inglese si distingue per la sua combinazione di consistenze e per il contrasto tra il sapore dolce e la nota leggermente alcolica dell’Alchermes. Una vera icona della tradizione, che continua a conquistare palati in tutta Italia.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.