Quadretti in brodo

I Quadretti in brodo, sono un piatto tradizionale della cucina emiliana, ricco di storia e sapore. Questa specialità nasce dalle abili mani delle rezdore, le massaie dell’Emilia-Romagna, che preparano una pasta all’uovo fresca e sottile, tagliata in piccoli quadrati e cotta in un brodo saporito, solitamente di carne.

La preparazione dei quadretti è un vero rituale: la pasta viene impastata con farina e uova fresche, stesa e tagliata in pezzi regolari. Il brodo, cucinato lentamente per esaltarne i sapori, accoglie i quadretti, creando un piatto caldo e confortante. Perfetto per le occasioni speciali e durante i periodi di festa, questo piatto racchiude il calore della tradizione familiare emiliana.

Serviti fumanti, i Quadretti in brodo rappresentano un abbraccio culinario, ideale per chi cerca un assaggio autentico della cultura gastronomica emiliana. Un classico da riscoprire e condividere con amici e familiari!

DOVE MANGIARE I MIGLIORI Quadretti in brodo

Trattoria La Busa
quadretti modena trattoria la busa
0/5
Via Medicine, 2284 41057 Spilamberto (Modena)

VEDI SULLA MAPPA

TORNA ALLE RICETTE DI: