Maccheroni al pettine

I maccheroni al pettine sono una pasta fresca tipica dell’Emilia-Romagna, il cui nome deriva dallo strumento utilizzato per conferire alla pasta la sua forma particolare: un pettine di legno simile a quello usato per la tessitura. Questa tecnica artigianale crea una pasta rigata, perfetta per trattenere il condimento.

L’impasto dei maccheroni al pettine è a base di farina di grano duro e uova, steso a mano e tagliato in strisce sottili. Ogni striscia viene poi avvolta su un bastoncino e passata sul pettine per ottenere le caratteristiche scanalature. Questa pasta è tradizionalmente servita con sughi ricchi e saporiti come il ragù di carne o salse a base di salsiccia e funghi porcini, che si legano perfettamente alle righe della pasta, esaltandone il sapore.

I maccheroni al pettine rappresentano un’autentica espressione della cucina emiliana, dove la semplicità degli ingredienti si sposa con la maestria artigianale. Il piatto è un classico della tradizione domenicale e delle occasioni speciali, evocando i sapori di un tempo e l’arte della pasta fatta in casa.

DOVE MANGIARE I MIGLIORI Maccheroni al pettine

La Quercia di Rosa
maccheroni pettine quercia di rosa modena
0/5
22, Strada Scartazza - Fossalta - 41126 Modena (MO) – Italia
Trattoria La Busa
maccheroni al pettine trattoria la busa modena
0/5
Via Medicine, 2284 41057 Spilamberto (Modena)

VEDI SULLA MAPPA

TORNA ALLE RICETTE DI: