Le cotolette alla modenese sono un secondo piatto ricco e gustoso, tipico della tradizione culinaria emiliana, e in particolare della città di Modena. Questa versione locale delle classiche cotolette si distingue per la presenza di un ripieno saporito a base di prosciutto crudo e Parmigiano Reggiano, che arricchisce la carne e ne esalta il sapore.
Le cotolette vengono preparate impanando fette di carne, generalmente di vitello, farcite con il ripieno, passate nell’uovo e nel pangrattato, e poi fritte fino a raggiungere una croccante doratura. Il risultato è un piatto dal cuore morbido e saporito, con un esterno croccante che conquista al primo morso.
Le cotolette alla modenese sono perfette da servire in occasioni speciali o per un pranzo domenicale in famiglia, accompagnate da un contorno di patate o verdure di stagione. Sono un esempio del gusto ricco e abbondante della cucina emiliana, apprezzata per la sua autenticità e generosità.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.