Bollito modenese

Il bollito modenese è un piatto simbolo della tradizione culinaria emiliana, amato soprattutto per la sua ricchezza e varietà di sapori. Preparato con diversi tagli di carne bovina, suina e pollame, il bollito è un piatto che richiede tempo e pazienza, ma che ripaga con un gusto profondo e avvolgente.

Le carni vengono cotte lentamente in un brodo aromatico, arricchito da verdure come carote, cipolle, sedano e aromi come alloro e chiodi di garofano, che infondono sapori delicati ma decisi. Il risultato è una carne tenera e succosa, perfetta per essere accompagnata dalle tradizionali salse modenesi, tra cui il bagnetto verde, la salsa rossa o la famosa mostarda.

Il bollito modenese viene spesso servito come piatto principale durante le feste e i pranzi domenicali, e può essere accompagnato da contorni di patate lesse, purè o verdure. È un piatto che esprime l’anima rustica e accogliente della cucina modenese, dove ogni boccone evoca la convivialità e il calore della tavola familiare.

DOVE MANGIARE I MIGLIORI Bollito modenese

Trattoria San Pietro
carrello dei bolliti modena trattoria san pietro
0/5
Via Saragozza 88 Modena 41121 (MO)
Ristorante DAmedeo
carrello bolliti ristorante damedeo modena
0/5
Corso Vittorio Emanuele II, 54, 41121 Modena MO
Ristorante Da Danilo
bolliti misti da danilo modena
0/5
Via Coltellini 31, 41121 Modena (MO)
Trattoria La Busa
bolliti misti la busa trattoria modena
0/5
Via Medicine, 2284 41057 Spilamberto (Modena)

VEDI SULLA MAPPA

TORNA ALLE RICETTE DI: