Il bollito modenese è un piatto simbolo della tradizione culinaria emiliana, amato soprattutto per la sua ricchezza e varietà di sapori. Preparato con diversi tagli di carne bovina, suina e pollame, il bollito è un piatto che richiede tempo e pazienza, ma che ripaga con un gusto profondo e avvolgente.
Le carni vengono cotte lentamente in un brodo aromatico, arricchito da verdure come carote, cipolle, sedano e aromi come alloro e chiodi di garofano, che infondono sapori delicati ma decisi. Il risultato è una carne tenera e succosa, perfetta per essere accompagnata dalle tradizionali salse modenesi, tra cui il bagnetto verde, la salsa rossa o la famosa mostarda.
Il bollito modenese viene spesso servito come piatto principale durante le feste e i pranzi domenicali, e può essere accompagnato da contorni di patate lesse, purè o verdure. È un piatto che esprime l’anima rustica e accogliente della cucina modenese, dove ogni boccone evoca la convivialità e il calore della tavola familiare.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.